TERRE DI CERRATE

candidiamo la ns partecipazione al ciclo di incontri previsti in agenda
Scrivi una recensione recensione

Buona sera

Rappresentiamo la Rete d’Impresa “TERRE DI CERRATE”, ci siamo costituiti in data 01 agosto 2017, le ns. aziende prevalentemente agricole, agrituristiche e commerciali, sono dislocate sul territorio intorno all’Abazia di Santa Maria di Cerrate, offriamo ricezione ristorativa, alberghiera ed enogastronomica all’interno di un contesto storico architettonico rappresentato dalle Masserie Fortificate del XIII-XV sec. d.c..

Al momento ricopriamo 3.000 ettari coltivati a regime biologico, entro la fine dell’anno contiamo di estendere la ns. azione etico-sociale e imprenditoriale su circa 200.000 ettari.

Ci preme far notare che la competenza territoriale del Comune di Lecce si estende su tutto l’agro di Cerrate e oltre, e che la stessa abbazia funge da epicentro rurale e storico-culturale.

Chiediamo nell’ambito della progettualità che il Gruppo di Lavoro della Progettualità “Lecce è il suo Mare” tenga conto della ns presenza, e che nello stesso ambito la rete d’impresa “Terre di Cerrate” sia partecipe attivamente alla progettazione ed agli obiettivi della rigenerazione, della relazionalità, della competitività, sviluppo e tutela del Territorio.

A tal proposito candidiamo la ns partecipazione al ciclo di incontri previsti in agenda.

 

Cordiali saluti

“TERRE DI CERRATE”

Cosimo Tafuro

 

Vota e scrivi una recensione

Via Giuseppe Parini 3
Lecce 73100 Puglia IT
Indicazioni stradali