I Giardini di Lecce

I Giardini di Lecce è uno studio sul paesaggio costiero e rurale del Comune di Lecce

I Giardini di Lecce è uno studio svolto dall’Amministrazione tra il 2003 e il 2006 coi fondi dell’Unione Europea, il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul paesaggio costiero e rurale del Comune di Lecce.

L’idea di forza e il tema catalizzatore del progetto è quella di identificare il territorio rurale e la fascia costiera con i Giardini di Lecce e la realizzazione di un grande parco che connetta idealmente e fisicamente Lecce al Mare.
Lo studio è affrontato con un approccio mutidisciplinare e sistemico.

La prima parte si occupa delle componenti strutturali, geografiche, geomorfiche e storiche del territorio.

La seconda parte analizza il patrimonio territoriale costituito dalle risorse naturali e culturali che caratterizzano questa porzione di territorio comunale.

La terza parte prospetta la valorizzazione e la fruizione del contesto sopra descritto proponendo un sistema di mobilità sostenibile che in maniera policentrica e reticolare colleghi i 20 chilometri di fascia costiera al capoluogo.